Un foglio presenze è un registro, cartaceo o elettronico, che permette di annotare le presenze dei lavoratori, in azienda, oppure dei partecipanti ad un corso o di un evento.
In ambito lavorativo è di fondamentale importanza, poichè serve per rendicontare le presenze e le assenze dei dipendenti per poi calcolare la relativa busta paga.
E' uno strumento molto utile anche a quegli istituti o associazioni che organizzano corsi di formazione che danno diritto a crediti formativi.
Può essere creato in 3 dversi modi:
In quest'ultimo caso il risparmio di tempo è notevole e cresce ovviamente in base al numero di persone che devono essere gestite.
Chi vuole procedere manualmente trova in commercio appositi moduli cartacei oppure può scaricare la seguente immagine e procedere poi alla relativa stampa.
Qui invece è possibile scaricare la versione in pdf:
foglio presenze mensile in pdf
Con excel è possibile aggiungere un "pizzico" di automazione per il calcolo dei totali.
E' possibile creare un semplice foglio di calcolo contenente:
Per i più pigri ho già realizzato io il lavoro... cliccando sul seguente link potrai scaricare un foglio presenze in excelin cui dovrai inserire semplicemente le ore di presenza quotidiane e le eventali assenze come nella prima riga di esempio.
foglio presenze in excel
Come detto il maggior risparmio di tempo si ha però quando il foglio presenze viene generato in modo atuomatico... con pochi clic...
Per ottenere questo risultato bisogna ovviamente registrare le presenze con uno strumento che memorizzi le entrate e le uscite in formato elettronico e che risulti facilmente accessibile.
Hai a disposizione 3 sistemi per registrare le presenze "elettronicamente":
Il programma Rilevatore Virtuale salva i dati delle presenze sul disco del pc oppure in una cartella condivisa della rete lan(se è stata modifica la cartella di destinazione delle timbrature con l’apposita funzione).
Tali dati in formato csv possono essere visualizzati con un qualsiasi foglio elettronico(excel, open office, libre office, ecc..), questa possibilità è però consigliabile solo per chi ha una certa dimestichezza con tali strumenti, inoltre la cosa potrebbe risultare scomoda, perché:
Ecco come si presenta un file di timbratura aperto con excel:
Con il dispositivo stand-alone Presenze PI invece va per forza di cose utilizzato il software Riepilogo Presenze per scaricare ed elaborare il foglio presenze.
Le timbrature memorizzate tramite smartphone invece, poichè vengono salvate in un database in cloud, devono essere gestite con un software di reportistica diverso, per approfondire questo argomento ti invito a leggere l'apposito articolo che parla del Registro presenze tramite smartphone, oppure l'ultimo paragrafo di questo articolo.
Il programma Riepilogo Presenze può essere utilizzato, oltre che per creare un foglio presenze relativo alle timbrature eseguite con il Rilevatore Virtuale, anche per generare report sulle timbrature registrate tramite il dispositivo di timbratura Presenze PI.
Per fare ciò è necessario ovviamente avere prima installato e collegato alla rete locale il timbratore Poresenze PI a cui verrà assegnato un indirizzo IP che dovrete annotare.
Aprite il programma Riepilogo Presenze e premete il pulsante presente nella schermata principale "Gestione PresenzePI".
Si aprirà così la seguente finestra.
Qui potrai inserire l'indirizzo IP del dispositivo di timbratura e l'elenco dei nominativi con i relativi codici dei badge.
Per il resto la procedura di creazione del foglio presenze è identica a quanto già indicato sopra.
Se vuoi gestire un registro presenze mensile tramite smartphone hai la possibilità di utilizzare un qualsiasi smartphone, sia Android che IOS, e l'applicazione Marcatempo Plus. Grazie a questa soluzione potrai realizzare un registro presenze in cloud, scaricabile anche in excel, e realizzare un sistema moderno con notevoli vantaggi:
aggiornato il 24/03/2021 10:05:12, Autore Valerio
Cos’anno di diverso gli uffici rispetto ad un officina meccanica, un albergo, una pizzeria? Hanno un sacco di pc! Ecco quindi che il Rilevatore Presenze Virtuale è la soluzione ideale come timbracartellini per uffici...
Una delle più costanti richieste che ho avuto dai miei clienti in passato è stata quella di aggiungere al sistema Rilevatore Presenze Virtuale la possibilità di timbrare con un lettore di badge. Da qualche anno è quindi possibile sfruttare le caratteristiche del Rilevatore Virtuale con appositi lettori di badge RFID che andrò ad analizzare in questo articolo.
Avete presente quel vecchio pc windows 2000 o xp che avete messo in un angolo a riempiersi di polvere? Bene dategli una pulita e provate a riaccenderlo, se dovesse ancora funzionare potrete sicuramente fargli vivere una nuova giovinezza. Non con le vecchie mansioni lavorative o di svago ma con un compito completamente nuovo, vale a dire come timbracartellini!
Quest’oggi voglio mostrarvi come sia possibile e comodo utilizzare il programma per la Rilevazione presenze abbinato ad un lettore di codici a barre dotato di stand, che rende automatiche le letture dei barcode.